Obi-Wan Kenobi db è giunto alla sua conclusione: non sappiamo ancora se Lucasfilm produrrà – oppure no – una seconda stagione, ma per adesso le avventure del leggendario maestro jedi giungono al termine. Il rematch del secolo, così come lo ha chiamato la presidente Kathleen Kennedy, è un tuffo al cuore che mette la parola fine allo show.
Per adesso, almeno.
Inizia la caccia
Reva db è sopravvissuta allo scontro con Darth Vader db, e dopo aver intercettato il messaggio di Bail Organa db è volata fino a Tatooine db. L’obiettivo dell’ormai ex Terza Sorella è quello di rintracciare Luke Skywaker, figlio di Anakin, e giustiziarlo per vendicarsi una volta per tutte di Darth Vader.
Ferita e provata dallo scontro con il Sith avuto su Jabiim db, Reva chiede di Owen, allarmando la famiglia Lars che – consapevole che un giorno le vere origini di Luke avrebbero portato guai – si preparano a difendersi dalla donna.
Nel frattempo il Devastator rincorre il trasporto di Roken db e del resto del Cammino. Tutto ciò che conta è catturare Obi-Wan Kenobi, così quando il jedi decide di attirare su si sé l’attenzione di Vader fuggendo su una piccola nave, il Sith devia percorso inseguendo il suo ex maestro. Il jedi, in questo modo, conduce Darth Vader sul pianeta Tessen, pronto ad affrontarlo una volta per tutte.
Il rematch del secolo
Farò ciò che devo, dice Obi-Wan ad Anakin Skywalker db su Mustafar db, prima di iniziare il duello che porterà il jedi caduto a bruciare nella lava. E ancora una volta, difronte al suo ex apprendista, Kenobi mette da parte i suoi sentimenti per ‘fare ciò che deve’, e affrontare dunque Darth Vader.
Allora morirai, dice Vader. Le stesse parole che qualche anno più tardi rivolgerà ad Ahsoka Tano db, sua ex apprendista, prima di affrontarla su Malachor db.
Hai fallito, maestro.
Vader dimostra la sua superiorità nel duello, fin quando almeno Obi-Wan Kenobi non riesce a far appello a tutte le sue forze, ribaltando la situazione. Il Jedi dimostra tutta la sua potenza nella Forza, battendo Darth Vader e dimostrando di essere ancora il Maestro. Durante lo scontro, però, la maschera rotta del Sith mostra parte del viso di Anakin. A quel punto Obi-Wan non riesce più ad infierire.
Kenobi comprende che il suo vecchio amico è davvero morto, e non resta più nulla di Anakin Skywalker. Ora c’è solo Darth. Ed è così che lo chiama, giustificando la linea di dialogo di Episodio IV: Una Nuova Speranza, Solo un maestro del male, Darth!
Luke Skywalker è in pericolo
Sconfitto Darth Vader, Obi-Wan Kenobi percepisce che Luke Skywalker db è in pericolo. Vola su Tatooine, dove scopre che Reva ha preso d’assalto la tenuta dei Lars, mettendo in fuga il giovane Luke. Ma scappando il ragazzino è caduto ed ha perso i sensi. Nel momento in cui Reva, però, sta per colpirlo a morte si rende conto di non poterlo fare.
Proprio l’ex inquisitrice porta il piccolo Luke da Owen e Beru db, rivelando ad Obi-Wan Kenobi di non voler diventare come il mostro che le ha portato via tutto, Darth Vader.
Abbandonata la sua spada, Reva ripudia tutto ciò che è stata fino a quel momento.
Su Mustafar l’Imperatore contatta Darth Vader, chiedendogli se le sue emozioni riguardo Obi-Wan Kenobi possano essergli di intralcio. Il sith, comprendendo il messaggio tra le righe del suo maestro, ammette che Obi-Wan Kenobi non significa niente per lui quando – invece – sappiamo che significa tutto.
Su Alderaan db Obi-Wan Kenobi visita la famiglia Organa per un’ultima volta. Prima di salutarsi, il jedi confida a Leia db che se un giorno dovessero rivedersi, dovranno essere molto prudenti. Una linea di dialogo che va a giustificare i toni particolarmente formali che Leia usa nei confronti di Kenobi nel messaggio olografico di Episodio IV.
Tornato su Tatooine Obi-Wan abbandona la grotta in cui è vissuto negli ultimi dieci anni, e fa visita ad Owen Lars db, per un ultimo saluto. Owen, contro ogni aspettativa, gli concede di salutare il piccolo Luke Skywalker. Così, con un epico ‘Salve tu’ (Hello There, frase iconica di Obi-Wan Kenobi il cui apice è stato nel prologo del duello con il Generale Grievous db, in Episodio III: la Vendetta dei Sith) saluta Luke, a cui regala il giocattolo del T-16 Skyhopper, lo stesso con cui lo vedremo giocare in Una Nuova Speranza.
L’ultima sequenza vede Obi-Wan Kenobi avviarsi lungo il deserto in sella al suo Eopie, quando riconosce una sagoma distante e confusa: è il fantasma di Forza di Qui-Gon Jinn db, che rivela al suo ex padawan di essere sempre stato lì al suo fianco. Sarà proprio Qui-Gon ad insegnare ad Obi-Wan a fondersi alla Forza dopo la morte, diventando un fantasma, proprio come succederà nove anni più tardi sulla Morte Nera, quando il jedi affronterà per l’ultima volta Darth Vader.
Vi è piaciuto il finale di Obi-Wan Kenobi? Fatecelo sapere. E non dimenticate di seguire Star Wars LIVE Addicted venerdì sera alle 21:00, in streaming contemporaneamente su Facebook, Youtube e Twitch, dove commenteremo insieme a voi questo episodio!
Per parlare del finale di serie con spoiler libero raggiungeteci sul gruppo Telegram dedicato!