Lo scontro con Darth Vader db, su Mapuzo db, ha lasciato Obi-Wan Kenobi db ferito e debole. Il Signore Oscuro dei Sith apparentemente ha evitato di infierire, lasciando che il suo vecchio maestro venga tratto in salvo. E ora che Leia db è di nuovo nelle mani degli Inquisitori, tutto sembra volgere al peggio.
Risveglio su Jabiim
Tala db e NED-B db, dopo il duello impari tra Kenobi e Vader, sono riusciti a portare il jedi su Jabiim db, in una base segreta – apparentemente sotterranea – del Cammino, l’organizzazione ribelle il cui compito è fondamentalmente quello di trarre in salvo Jedi e force user, perennemente braccati dall’Impero.
Si tratta della prima comparsa di Jabiim in un prodotto canonico, anche se il pianeta ha debuttato nel fumetto Republic numero 55, nel 2003, con protagonista proprio Obi-Wan Kenobi.
Per Obi-Wan è impossibile riposare anche nel bacta: sofferenza condivisa anche da Darth Vader. I due, irrequieti e disturbati, rivivono gli istanti del loro ultimo incontro su Mapuzo. Nonostante il signore oscuro dei Sith sia apparentemente privo di sentimenti, lo scontro con il suo ex maestro non l’ha certo lasciato del tutto indifferente.
Mentre Leia è interrogata da Reva db, nella Fortezza dell’Inquisitorio su Nur db, Obi-Wan fa la conoscenza di un altro membro fondamentale del Cammino. Si tratta di Roken, anti imperiale con alle spalle un passato di sofferenza. Roken ammette infatti di aver perso sua moglie per via degli Inquisitori, poiché sensibile alla Forza.
Leia è troppo importante per Obi-Wan, così il jedi riesce a convincere Roken ad aiutarlo. Intorno ad un tavolo Kenobi, Tala, Roken e due membri del Cammino, Wade e Sully, studiano un piano per infiltrarsi nella Fortezza dell’Inquisitorio situata su Nur, nel sistema di Mustafar db. Obi-Wan fa notare a Roken di aver visto dei T-47 nell’hangar. Si tratta degli airspeeder comparsi per la prima volta in Episodio V: l’Impero Colpisce Ancora, con cui Luke Skywalker db abbatte un AT-AT su Hoth db.
Grazie alla sua copertura come ufficiale Imperiale, Tala assicura ad Obi-Wan Kenobi di farlo entrare nella Fortezza, per salvare Leia dalle grinfie degli Inquisitori.
Nel cuore della Fortezza
Guidato da Tala Obi-Wan Kenobi riesce a penetrare nella Fortezza, attraversando un tratto di mare grazie ad un respiratore molto simile a quello utilizzato dallo Jedi su Naboo db, in Episodio I: la Minaccia Fantasma.
Nei corridoi della Fortezza Kenobi incrocia anche un Droide cercatore, modello ID10. Si tratta dello stesso modello comparso per la prima volta nella campagna single player di Battlefront II, utilizzato da Iden Versio.
Obi-Wan riesce a raggiungere un settore protetto dell’Inquisitorio grazie alla credenziali di Tala, scoprendo un sinistro mausoleo con esposte le salme di quelli che apparentemente sembrerebbero jedi.
Il primo corpo che Obi-Wan vede è quello di Tera Sinube. Si tratta di un jedi comparso per la prima volta in The Clone Wars, e che in un’occasione aiutò la padawan Ahsoka Tano db a recuperare la sua spada, rubata da un ladro di nome Bannamu.
Difficile dare un nome a tutti gli altri jedi comparsi, anche se ce ne sono due che somigliano a dei volti noti. Il primo a sinistra nell’immagine qui sopra somiglia a Quinlan Vos db, citato già nel terzo episodio della serie, mentre l’Ongree a destra potrebbe essere Coleman Kcaj, membro dell’Alto Consiglio Jedi durante la Guerra dei Cloni.
Reva si appresta a interrogare Leia, quando su suggerimento di Obi-Wan Tala interviene, spingendo la Terza Sorella a lasciare momentaneamente la sala interrogatori. Proprio in quel momento interviene Kenobi che – atterrati i due assaltatori – soccorre la Principessa di Alderaan db. Riunitisi con Tala, i tre cercando di fuggire mentre l’allarme – scattato grazie all’intervento di un droide cercatore – risuona per tutta la Fortezza.
Durante la fuga un vetro danneggiato provoca un allagamento, proprio come successo in una sequenza del gioco Star Wars Jedi: Fallen Order, quando Cal Kastis è riuscito ad infiltrarsi nella Fortezza degli Inquisitori.
Alle calcagna del trio possiamo vedere anche un Purge Trooper, assaltatori addestrati per la caccia ai Jedi, comparsi per la prima volta proprio in Star Wars Jedi: Fallen Order.
Tutto sembra volgere al peggio quando i tre vengono braccati da Reva e da un plotone di assaltatori. Sembra che non ci sia più nulla da fare, quando arrivano Wade e Sully a bordo dei T-47. Il bombardamento a tappeto che segue apre la via verso la fuga, ma proprio mentre le due navi stanno volando via Reva scaglia una batteria contro l’airspeeder di Wade, facendolo saltare in aria.
Darth Vader è infuriato per il presunto fallimento di Reva, ma la Terza Sorella riesce a salvarsi rivelando al Signore Oscuro dei Sith di aver nascosto un trasmettitore sulla nave. La cimice condurrà gli Inquisitori nel cuore dell’organizzazione e – ovviamente – porterà Vader da Obi-Wan Kenobi.
Siete dei soldati, da ora.
Da organizzazione nata per aiutare i più deboli, i membri del Cammino comprendono di essere diventati qualcosa di più: soldati di una proto ribellione, ora schierata apertamente contro l’Impero.
Il legame tra Obi-Wan e Leia si sta consolidando, presagio (fortunato oppure no), del nome che la bambina darà al suo futuro figlio, Ben Solo db.
Nessuno sa, però, che il trasmettitore che li condannerà è nascosto dentro LO-LA59 db, il droide della Principessa.
Se vuoi discutere di questo episodio unisciti al nostro gruppo Telegram dedicato aperto ad ogni genere di spoiler!
Vi è piaciuta questa puntata di Obi-Wan Kenobi? Fatecelo sapere. E non dimenticate di seguire Star Wars LIVE Addicted venerdì sera alle 21:00, in streaming contemporaneamente su Facebook, Youtube e Twitch, dove discuteremo anche di questo episodio.