L’universo di Star Wars è destinato a diventare sempre più ampio: film, serie in streaming per Disney+, show animati, romanzi, fumetti e videogiochi sono tutti tasselli di un mondo apparentemente sconfinato.
I creativi di Lucasfilm tessono storie il cui obiettivo è incastonarsi (a volte alla perfezione, a volte un po’ meno) al quadro generale della cronistoria starwarsiana, dando allo spettatore l’impressione di assistere ad un’unica, immensa, storia.
Proprio a questo proposito Kathleen Kennedy, presidente Lucasfilm, ha ammesso che la nuova produzione targata Star Wars non si ispira tanto ai film della Saga, quanto più ai videogiochi.
Parlando a Empire, la Kennedy ha discusso dell’influenza dei videogiochi sui prodotti più recenti di Star Wars.
È divertente, più ho modo di scoprire come sono scritti i giochi e quel tipo di narrazione persistente che si svolge in un ambiente di gioco in cui si costruisce costantemente su una singola storia, più capisco che è molto vicino a quello che è Star Wars […] C’è l’intenzione di portare elementi dai giochi al live action […] C’è un enorme investimento da parte delle persone che lavorano a Star Wars.
La volontà di rendere i videogiochi parte integrante dell’universo di Star Wars si è già percepita. Basti pensare al droide BD di The Book of Boba Fett db, o al quarto episodio di Obi-Wan Kenobi db che richiama tantissimi elementi di Star Wars Jedi: Fallen Order (qui la nostra guida).
E a proposito di videogiochi, durante Star Wars Celebration, il sequel di Jedi: Fallen Order è stato ufficialmente confermato con il titolo Survivor (in arrivo nel 2023) che segnerà il ritorno del protagonista Cal Kestis db.