Il presidente di Lucasfilm, Kathleen Kennedy, ha confermato che la trilogia di Star Wars di Rian Johnson, il regista di Gli Ultimi Jedi, non è stata cancellata, come sostenevano alcune speculazioni, ma ha semplicemente incontrato dei ritardi. Le parole della Kennedy sono state riportate nel lungo speciale di Variety dove abbiamo visto nuove foto ufficiali delle serie tv in arrivo per Disney+ e nuovi dettagli per The Acolyte.
Lo sviluppo ha subito dei rallentamenti, il che lascia intendere che è stato iniziato, ma che adesso non si è in una fase attiva dei lavori come prima (la Kennedy ha usato il termine inglese “Back-burnered”). Questo non vuol dire che il progetto è cancellato, anzi è ancora in corso. I ritardi, secondo Kathleen Kennedy, sono dovuti agli altri impegni di Rian Johnson.
“Rian è stato molto impegnato con Knives Out e per via dell’accordo che ha firmato con Netflix per diversi film”
Il presidente di Lucasfilm ha anche fatto un accenno al progetto di Kevin Feige, il quale giungerà nelle sale cinematografiche probabilmente prima della trilogia di Johnson, insieme agli altri film in lavorazione di Taika Waititi db e di Patty Jenkins (Rogue Squadron). La Kennedy si è detta molto interessata dal film di Star Wars che Feige potrebbe creare.
Al momento non è dato sapere in quali epoche si ambienteranno i film di Waititi e di Feige: potrebbero essere contestualizzati durante la saga degli Skywalker, ma anche nell’Alta o nella Vecchia Repubblica, che verrebbe quindi reintrodotta nel Canone.
Nel corso del lungo articolo si parla anche di Grammar Rodeo, un nome che si riferisce a un episodio de I Simpson in cui Bart ei suoi compagni di scuola rubano un’auto e scappano per una settimana, sfruttando un falso evento scolastico come alibi. Come appreso in precedenza, si tratta di una serie ambientata dopo i fatti di Il Ritorno dello Jedi che seguono la caduta dell’Impero, orientativamente nello stesso periodo che accoglie The Mandalorian. La serie sarà diretta da Jonathan Watts, il regista della recente trilogia di Spider-Man che è culminata con il bellissimo No Way Home. Non si conoscono altri dettagli su questo progetto, se non che Lucasfilm ha fatto un casting per quattro bambini tra gli 11 e i 12 anni.
Quanto ai progetti più imminenti, Star Wars tornerà ovviamente il 27 maggio con Obi-Wan Kenobi db, mentre nella tarda estate dovrebbe essere la volta di Andor db. A fine anno, o all’inizio del 2023, arriverà la terza stagione di The Mandalorian. La seconda di The Bad Batch dovrebbe essere collocata tra Obi-Wan Kenobi e Andor. L’anno prossimo toccherà a The Acolyte e Ahsoka db, forse anche la seconda stagione di Andor. Sicuramente molti annunci arriveranno il 26 maggio in occasione della Star Wars Celebration.