Star Wars Eclipse è stato annunciato ai The Game Awards con un intrigante trailer che introduce finalmente l’era dell’Alta Repubblica anche nel medium videoludico. Il gioco è attualmente in sviluppo presso Quantic Dream, ed è stato presentato come un action-adventure in cui le scelte posteci di fronte saranno fondamentali a plasmare la storia che andremo a vivere.
L’Alta Repubblica, periodo d’oro dell’Ordine Jedi, sembra essere un momento perfetto da esplorare. L’assenza -presunta- dei Sith è stata colmata nei libri e fumetti fino ad ora usciti tramite la presenza dei nihil e dei drengir, due minacce molto diverse ma egualmente temibili. In Star Wars Eclipse qualcosa di ancora più sinistro sembra minacciare la Repubblica, e per tutto il trailer il tambureggiare di uno strumento da una misteriosa entità aliena preannuncia eventi catastrofici. Verso la fine del breve filmato, infatti, una creatura (anch’essa antropomorfa) sorge da una pozza nera, e non sappiamo se quello a cui abbiamo appena assistito, acusticamente e visivamente, sia in realtà un rituale di evocazione o qualcosa di puramente tribale, un inno all’imminente battaglia. Scenario confermato da alcune scene dove assistiamo ad una vera e propria marcia militare, comprendente migliaia di soldati.
Non solo, però. Perché se è vero che Eclipse si prefigura come qualcosa di davvero nuovo, volti familiari non mancano di apparire, come quelli di un duros db e di un neimoidiano. Proprio quest’ultimo fa pensare alla presenza della Federazione dei mercanti, testimoniata anche da una battaglia spaziale dove i Vector della Repubblica si scontrano con le imponenti navi Lucrehulk. Anche il Maestro Yoda db appare, in una breve sequenza dove il più giovane ma ugualmente saggio Jedi osserva gli orizzonti di Coruscant db. Nell’elogiare la coerenza estetica che Eclipse sembra mantenere con l’iconografia classica di Guerre Stellari, primo plauso per il progetto Quantic Dream, ne va inoltre sottolineata la forte innovazione stilistica che già contraddistingue alcuni tratti caratteristici dell’Alta Repubblica, traendone ispirazione nei romanzi e fumetti fino ad ora usciti, ma consegnandoceli in una veste più familiare, merito anche dell’eccezionale livello tecnico della presentazione.
Vale la pena spendere qualche parola anche per la dimensione ludica del titolo. Abituati ai precedenti titoli Quantic Dream, Eclipse sembra essere un passo importante anche per lo stesso studio, che parla del progetto come il suo più grande e ambizioso. Ad affiancare infatti il tradizionale peso decisionale sulle molteplici diramazioni narrative, sarà qui presente anche un’anima action. Protagonisti saranno più personaggi, ed è quindi sicuramente intrigante pensare ai modi con cui vedremo gestita questa divisione di ruoli in termini di gameplay.
Pur essendo ancora nelle fasi iniziali dello sviluppo, Star Wars Eclipse è sicuramente un’opera affascinante di cui, per citare Sheev Palpatine db, “seguiremo la carriera con grande interesse”.