Un Jedi cresce e studia continuamente per sbloccare la sua piena connessione con la Forza, inoltre essi trasmettono ciò che hanno imparato alla prossima generazione di possessori della Forza.
Ed è proprio qui che nasce la parola Padawan.
Sentiamo parlare di Padawan per la prima volta grazie a Qui-Gon Jhin, quando egli aspira ad addestrare un giovane Anakin Skywalker db, in Episodio I: la Minaccia Fantasma.
Cos’è un Padawan?
I Jedi sono quindi detentori della Forza, ed al fine di una loro preparazione completa vengono scelti già dalla tenera età per questo percorso, infatti sono costretti a rinunciare alla famiglia per non generare ulteriori attaccamenti ad essa.
L’addestramento di questi bambini, denominati Youngling, avviene nel Tempio Jedi.
Raggiunta una certa padronanza e conoscenza della Forza e del combattimento con òe spade laser, vengono affiancati da un Jedi più esperto (Cavaliere o Maestro).
A questo punto iniziano a studiare ed affrontare addestramenti più impegnativi e maturi anche sul campo, difatti qui i giovani Youngling diventano Padawan; ed un segno distintivo per riconoscerli è proprio la tipica treccia.
Durante l’era d’oro per i Jedi, cioè l’Alta Repubblica, i Templi Jedi erano pieni di giovani Padawan e utilizzavano il tempo a loro disposizione per la meditazione e l’addestramento con la spada laser.
I Padawan spesso accompagnavano i loro maestri in missioni per un’esperienza pratica e più completa.
Inoltre venivano assegnati dei ruoli più specifici in base al mentore, ad esempio Reath Silas db adorava essere incaricato di studiare gli Archivi Jedi, invece l’addestramento di Bell Zettifar db si è concentro su imprese più avventurose.
Avevano però anche il diritto di godere di qualche momento di pausa insieme ad altri giovani studiosi.
“In grado di insegnarsi molto l’un l’altro, i Padawan sono“, amava dire il Maestro Yoda db, “e sono molto più capaci quando i loro padroni non guardano“.
Per la maggior parte della storia dei Jedi, i Padawan venivano selezionati personalmente dai loro maestri.
Un maestro assumeva solo un apprendista alla volta. Non c’erano ragioni o regole stabilite per la selezione di un Padawan, a parte la volontà della Forza. Alcuni erano spiriti apparentemente affini, come Depa Billaba e Caleb Dume, mentre altri erano praticamente opposti nella personalità, come Qui-Gon Jinn db e Obi-Wan Kenobi db.
I maestri del Consiglio Jedi raramente prendevano un Padawan a causa delle molte responsabilità che avevano, ma molti lo fecero nel corso delle generazioni.
Negli ultimi anni della Repubblica capitava che i Padawan venissero designati dal Consiglio, come quando la giovane Ahsoka Tano db venne assegnata al cavaliere Jedi Anakin Skywalker durante le Guerre dei Cloni affinché i due imparassero gli uni dagli altri.
Vediamo qui alcuni tra i rapporti maestri e apprendisti nel corso dei secoli più famosi:
- Loden Greatstorm db e Bell Zettifar (L’Alta Repubblica)
- Sskeer e Keeve Trennis db (L’Alta Repubblica)
- Jora Malli e Reath Silas (L’Alta Repubblica)
- Yaddle e Oppo Rancisis (Età della Repubblica)
- Yoda e Dooku db (Età della Repubblica)
- Dooku e Qui-Gon Jinn (Età della Repubblica)
- Qui-Gon Jinn e Obi-Wan Kenobi (Età della Repubblica)
- Obi-Wan Kenobi e Anakin Skywalker (Età della Repubblica)
- Luminara Unduli db e Barriss Offee db (Età della Repubblica)
- Jaro Tapal db e Cal Kestis db (Età della Repubblica)
- Kanan Jarrus db e Ezra Bridger db (Età della Ribellione)
- Yoda e Luke Skywalker db (Età della Ribellione)
Quando un Padawan veniva ritenuto pronto per diventare un Cavaliere Jedi, intraprendevano un rito di passaggio noto come Prove Jedi. Le prove consistevano in un test di forza e intelletto, progettate per sfidare i punti di forza e di debolezza di un singolo Jedi. Non esistevano due prove uguali.
Un Padawan era tipicamente un giovane adulto al momento della prova, anche se alcuni prodigi come Vernestra Rwoh db dell’Alta Repubblica avevano appena 15 anni. Alcune prove sono state completate grazie all’esperienza sul campo; Obi-Wan Kenobi ha raggiunto il grado di Cavaliere Jedi in questo modo.
Nel corso degli eventi sequel ovviamente non c’erano molti maestri e Padawan. Ma Luke Skywalker ha creato la propria accademia prendendo con sé gli apprendisti Voe, Hennix e Tai che hanno studiato insieme a Ben Solo db. Si sono inoltre allenate insieme Leia Organa db e Rey db.
Quest’ultima ha proseguito il suo percorso, ed è stata guidata nelle vie della Forza da Leia in una relazione simile a quella tra Maestro e Padawan. Difatti Leia l’ha sfidata con estenuanti percorsi ad ostacoli, con mediazione e studio di antichi testi Jedi per completare il suo addestramento.
Le vie della Forza continuano ad essere trasmesse mentre Rey compie i suoi primi passi come Jedi.
Pertanto, un Padawan è la via per la crescita intrapresa da un bambino che usa la Forza al fine di diventare un Jedi pronto ad affermare la pace nella Galassia.