Fin dal 1977, con l’uscita di Star Wars (poi rinominato Episodio IV: Una Nuova Speranza), la Galassia Lontana Lontana non è mai stata ferma: la dinamicità dell’universo di Guerre Stellari lo ha sempre portato ad evolversi, espandersi e dare vita a nuove storie.
Con l’arrivo dei nuovi prodotti ambientati nella nuova era, l’Alta Repubblica, è stata resa nota la nuova linea temporale di Star Wars, suddivisa in sei Ere.
LA LINEA TEMPORALE DI STAR WARS
- L’Alta Repubblica (The High Republic): collocata circa duecento anni prima di Episodio I: la Minaccia Fantasma, è l’epoca d’oro dei jedi e della Repubblica. La serie per Disney+ The Acolyte è ambientata negli ultimi giorni dell’Alta Repubblica.
- La Caduta dei Jedi (Fall of The Jedi): quest’era copre la caduta dell’Ordine Jedi e il ritorno dei Sith, ovvero tutti gli eventi accaduti all’interno della Trilogia Prequel.
- Il Regno dell’Impero (Reign of The Empire): l’ascesa del regno di Palpatine, nato sulle ceneri della Repubblica e dell’Ordine Jedi. Quest’epoca è esplorata in The Bad Batch e Solo: a Star Wars Story.
- L’Era della Ribellione (Age of Rebellion): la nascita lenta ma inesorabile della Ribellione, che porterà alla caduta dell’Impero Galattico, come narrato in Rogue One e nella Trilogia Originale.
- La Nuova Repubblica: l’apparente caos dopo la caduta di Palpatine fa da sfondo a quest’epoca che vede i resti dell’Impero tentare di sopravvivere all’ingombrante Nuova Repubblica. The Mandalorian è ambientato in quest’era.
- L’Ascesa del Primo Ordine: i resti dell’Impero sono riusciti a riorganizzarsi nel Primo Ordine, e ora cercano vendetta. Palpatine trama nell’ombra, mentre nella Forza avviene un risveglio. Vediamo questi eventi nella Trilogia Sequel.
Probabilmente questa linea temporale è destinata a cambiare ancora in futuro: nuove ere, nel passato e nel futuro della Galassia Lontana Lontana, non aspettano altro che essere esplorate.