La Galassia di Star Wars è in fermento: dopo la fine della Saga degli Skywalker, infatti, siamo in procinto di scoprire cosa Lucasfilm ha in serbo per la Galassia Lontana Lontana.
Vi abbiamo già anticipato che i prossimi passi in questo universo verranno mossi grazie a Project Luminous, di cui sapremo di più il prossimo 24 Febbraio. Per adesso sappiamo solo che si tratterà di un progetto cross-mediale, composto da film, serie tv, fumetti e videogame.
Qualche tempo fa Jason Ward ci aveva anticipato che l’era attorno alla quale ruoteranno i nuovi prodotti (o comunque gran parte di essi) sarà l’Alta Repubblica, ovvero gli anni più recenti della Repubblica (circa 400 anni prima della battaglia di Yavin).
Dell’Alta Repubblica sappiamo però ben poco, anche se oggi è stata citata in Star Wars #2, di Charles Soule db (uno degli addetti ai lavori di Project Luminous).
Nei giorni dell’Alta Repubblica la Galassia non era stabile come oggi. Zone come l’Orlo Esterno erano pericolose e difficili da navigare. Così la gente dell’epoca costruiva grandi stazioni spaziali con grande sforzo e molte spese, e le piazzavano al centro delle zone oscure. Inviano dei segnali che agiscono come una sorta di fari, aiutando i viaggiatori a trovare la via.
Insomma, l’Alta Repubblica – entrata ufficialmente nel canone di Star Wars – inizia a farsi scoprire. Sembrerebbe un’era più tecnologicamente arretrata rispetto a quello che conosciamo dell’universo di Star Wars, e probabilmente alcuni prodotti verteranno proprio sull’esplorazione e la difficoltà di navigare in certe zone.